Eumill Stanchezza Oculare
Eumill Stanchezza Oculare
Eumill Stanchezza Oculare

STANCHEZZA OCULARE

STANCHEZZA OCULARE

COS’È LA STANCHEZZA OCULARE?

eumill-approfondimenti

L’affaticamento o stanchezza oculare è una sensazione causata da un sovraccarico lavorativo dell’occhio. Di solito diminuisce dopo aver cambiato l’attività che si sta svolgendo o dopo aver fatto riposare gli occhi.

eumill-approfondimenti

I SINTOMI DELLA STANCHEZZA OCULARE

La stanchezza oculare può essere associata a diversi sintomi, tra cui:

eumill

QUALI SONO LE CAUSE DELLA STANCHEZZA OCULARE?

Le cause della stanchezza oculare possono essere di varia tipologia.

CAUSE ESTERNE
Uso prolungato di lenti a contatto
Esposizione prolungata a strumenti digitali quali PC, TV, smartphone o tablet
Letture protratte per lungo tempo senza mai fare pause
Guida prolungata
Esposizione per lungo tempo a luce intensa o debole
Secchezza atmosferica
eumill
CAUSE DOVUTE A DISTURBI VISIVI e/o sindromi:
ambliopia (sindrome dell’occhio pigro)
astigmatismo (difficoltà A mettere a fuoco)
sindrome dell’occhio secco
presbiopia (difficoltà a vedere da vicino)
miopia (difficoltà a vedere da lontano)
ipermetropia (VISIONE SFOCATA DEGLI OGGETTI VICINI e VISIONE NITIDA DEGLI OGGETTI LONTANI)

STANCHEZZA OCULARE E UTILIZZO DEL COMPUTER: CONSIGLI UTILI

L’utilizzo di strumenti digitali quali PC, TV, smartphone o tablet rappresenta una delle cause più comuni di stanchezza oculare; in particolare, i soggetti che passano due ore o più al giorno a contatto di schermi digitali sono i più esposti.

Ecco alcuni consigli utili per limitare la stanchezza oculare mentre si utilizzano strumenti digitali:

Eumill Stanchezza Oculare Aumentare, se possibile, la frequenza dei battiti delle ciglia. Infatti, questo semplicissimo gesto aiuta a inumidire gli occhi lubrificandoli.
Eumill Stanchezza Oculare La distanza corretta dal PC (almeno 30 cm dal viso) può incidere positivamente nel ridurre la stanchezza oculare.
Eumill Stanchezza Oculare Installare sullo schermo del PC, TV, smartphone o tablet pannelli antiriflesso.
Eumill Stanchezza Oculare Evitare che l’aria della stanza dove si soggiorna durante l’utilizzo sia troppo secca.
eumill

RIMEDI CONTRO LA STANCHEZZA OCULARE

eumill

Nel caso in cui la stanchezza oculare sia provocata da lenti a contatto, da un’esposizione prolungata a strumenti digitali, da secchezza atmosferica o da altri fattori ambientali è consigliabile l’utilizzo di gocce oculari che svolgano sia un’azione idratante che lubrificante, grazie alla presenza di acque distillate come quella di Malva e di sostanze come l’acido ialuronico (0,2%).

eumill
eumill

Se si hanno problemi di vista, indossare appropriati occhiali correttivi e tenere a giusta distanza il dispositivo che si sta utilizzando aiuta a prevenire la stanchezza oculare.

eumill
eumill

In caso di stanchezza oculare oculare dovuta a sindrome dell’occhio secco o a problematiche legate alla lacrimazione possono essere utili gocce oculari a base di acido ialuronico (0,4%) reticolato. Grazie alle proprietà idratanti, lubrificanti e riparatrici, l’acido ialuronico reticolato allevia la secchezza e dona sollievo agli occhi. La presenza di agenti complessanti come l’urea migliora le proprietà dell’acido ialuronico.

eumill
Eumill gocce oculari idratanti, lubrificanti, lenitive per i tuoi occhi contro arrossamento oculare

UNA LINEA
PER IL BENESSERE DEI TUOI OCCHI

EUMILL È ANCHE

Eumill gocce oculari idratanti, lubrificanti, lenitive per i tuoi occhi contro le allergie oculari

Eumill, Eumill Protection ed Eumill DryRepair sono dispositivi medici CE 0425. Eumill Allergy è un dispositivo medico CE 0051. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni d’uso. Aut. Min. Sal. del 19/05/2025. Eumill Salviette Perioculari è un prodotto cosmetico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo prima dell’uso.

Recordati S.p.A. - Partita Iva: 00748210150 - Condizioni di utilizzo - Cookie Policy - Sitemap