Spesso pensiamo alla pulizia del viso, delle mani, del corpo,
ma trascuriamo una delle aree più delicate: la zona oculare.
Gli occhi, insieme alle palpebre e alla pelle perioculare,
sono costantemente esposti a polvere, smog, batteri e residui di trucco, elementi che possono causare
irritazioni e fastidi.
Mantenere una corretta igiene oculare non è solo una questione di benessere, ma anche di prevenzione: una
pulizia
adeguata aiuta a ridurre il rischio di infezioni, secchezza
oculare e infiammazioni.
Vediamo perché è fondamentale prendersi cura di questa zona e quali sono i metodi migliori per farlo.
Sebbene gli occhi siano circondati da barriere protettive che bloccano molti agenti esterni prima che questi riescano a causare problemi, queste difese da sole potrebbero non essere sufficienti: nel corso di una giornata, palpebre, sopracciglia e ciglia trattengono molte impurità che, se non vengono rimosse, si accumulano rischiando di diventare dannose.
Tali raccomandazioni valgono per tutti, non solo per chi ha già disturbi oculari. Gli occhi, infatti, presentano superfici acquose e questo li rende un ambiente ideale per lo sviluppo di batteri e microrganismi nocivi, che possono intaccare anche il corretto funzionamento del sistema lacrimale. Lavare il viso con acqua e sapone non basta a garantire una corretta detersione anche della zona perioculare. Bisogna utilizzare prodotti specifici e molto delicati, come ad esempio quelli di seguito indicati.
L'acqua da sola non elimina residui oleosi, secrezioni o agenti irritanti che si accumulano sulle palpebre e lungo il bordo cigliare. Per questo motivo esistono in commercio diversi prodotti dedicati alla pulizia di occhi e palpebre, come salviette oculari, schiume e detergenti.
![]() |
DETERGENTI E SCHIUMEPer l’utilizzo basta applicare una piccola quantità di prodotto, pari a una noce, sul palmo della mano e distribuirla sulla zona perioculare con un leggero massaggio, concentrandosi su ciglia e palpebre. Questi prodotti richiedono risciacquo e rimozione attenta con dischetti o garze sterili, rendendo la routine di pulizia più strutturata e meno immediata. Sebbene efficaci, non sono sempre la scelta più pratica fuori casa o per chi ha occhi sensibili, poiché l’uso di acqua e accessori aggiuntivi può risultare scomodo in molte situazioni quotidiane. |
![]() |
SALVIETTE PERIOCULARI MONOUSOPer la detersione delicata e il benessere della zona oculare, esistono soluzioni pratiche e monouso pensate per adulti e bambini sopra i tre anni. Si tratta delle salviette perioculari monouso, spesso formulate con ingredienti dalle proprietà lenitive e idratanti, utili per rinfrescare e decongestionare il contorno occhi. Nella composizione delle salviette possono essere impiegati alcuni estratti naturali, come ad esempio Camomilla e Euphrasia per il loro effetto calmante, mentre altri componenti sono scelti per favorire il benessere della pelle, contribuendo a ridurre arrossamenti e irritazioni. Nella composizione delle salviette perioculari è possibile trovare anche agenti idratanti e filmogeni come l’acido ialuronico. Utilizzarle è molto semplice, basta passarle delicatamente su palpebre e contorno occhi in modo da rimuovere make-up, polvere e altre impurità. Inoltre, essendo confezionate singolarmente, sono molto praticheda portare con sé. Le salviette perioculari si prestano molto bene anche ad essere usate per impacchi sugli
occhi. Dopo averle raffreddate in frigo, possono per esempio essere applicate sugli occhi
chiusi per alcuni minuti per eseguire impacchi freddi, favorendo un’azione decongestionante
e rinfrescante. |
Un'adeguata igiene oculare riguarda tutti noi, ma alcune persone dovrebbero dedicare a questo aspetto
un'attenzione ancora maggiore. Per esempio, chi porta le
L'utilizzo frequente e prolungato di device elettronici può causare un grande stress agli occhi, provocando
Anche chi si trucca dovrebbe fare molta attenzione alla pulizia oculare: è fondamentale rimuovere ogni traccia di make-up sia all'interno che all'esterno degli occhi, per evitare irritazioni.
Recordati S.p.A. - Partita Iva: 00748210150 - Condizioni di utilizzo - Cookie Policy - Sitemap